Care/i colleghe/i,

il Ministero dell’Università e della Ricerca ha recentemente pubblicato due decreti ministeriali relativi al finanziamento di complessive 7.500 borse di dottorato di ricerca mediante il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR):

  • Decreto Ministeriale 9 aprile 2022, n. 351, che prevede il riparto di 2.500 borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorato in programmi specificamente dedicati e declinati. L’attribuzione è a valere sul PNRR, Missione 4, componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido all’Università” – Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” e Investimento 4.1 “Estensione del numero di dottorati di ricerca e dottorati innovativi per la pubblica amministrazione e il patrimonio culturale”;
  • Decreto Ministeriale 9 aprile 2022, n. 352, che prevede il riparto di 5.000 borse per dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l’assunzione dei ricercatori dalle imprese attraverso l’istituzione di programmi di dottorato dedicati, con il contributo e il coinvolgimento delle imprese. L’attribuzione è a valere sul PNRR, Missione 4, componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa” – Investimento 3.3 “Introduzione di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l’assunzione dei ricercatori dalle imprese”. Il decreto prevede che le università attuatori della misura debbano individuare imprese partner dei percorsi di dottorato innovativi disponibili a cofinanziare al 50% le borse di dottorato per soddisfare i propri fabbisogni di ricerca e innovazione.

Le risorse a disposizione possono essere usate sia per potenziare corsi di dottorato già esistenti sia per attivarne di nuovi, in forma singola o in consorzi, anche nell’ambito di dottorati di interesse nazionale. Entrambi i decreti stabiliscono i criteri e le procedure di ammissibilità delle diverse tipologie di dottorato, oltre ai percorsi di valutazione delle proposte.

Per comodità, riportiamo di seguito anche il

  • Decreto Ministeriale 14 dicembre 2021, n. 226 di adozione del “Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati”.

I soci SISCo interessati a partecipare o comunicare possibili iniziative nell’ambito dei decreti ministeriali di cui sopra sono inviati a contattare la Prof.ssa Lorenza PETRINI, Coordinatrice della Commissione IV “Dottorato di Ricerca”.

Cordiali saluti,
Luciano Rosati

E’ disponibile al seguente link la tabella Excel per la ricognizione dei dati relativi agli insegnamenti ICAR/08 impartiti nei corsi di laurea in Architettura e Design:

Corso CISM-SISCo “Modelli, metodi di calcolo e indicazioni normative nell’analisi non lineare delle strutture”

Roma, 21-22 febbraio 2019

Locandina