Riceviamo e inoltriamo con piacere la seguente comunicazione.

Call per il premio GIMC 2021 per la migliore tesi di Dottorato Italiana in Meccanica dei Solidi e in Meccanica dei Fluidi

Contestuale call per il premio ECCOMAS 2021 per le due migliori tesi di Dottorato Europee (la selezione viene operata esclusivamente tramite il premio GIMC)

_____________________________________________________________________________________
ECCOMAS AWARD 2021 BEST PHD THESES ON COMPUTATIONAL METHODS IN APPLIED SCIENCES AND ENGINEERING
PREMIO GIMC 2021 MIGLIORI TESI IN MECCANICA COMPUTAZIONALE DEI SOLIDI E DEI FLUIDI

Vi invitiamo a dare la massima diffusione alla seguente comunicazione, di interesse per i Dottori di Ricerca che hanno conseguito il titolo nell’anno solare 2021.

Anche per il 2021, la partecipazione all’ ECCOMAS Award for the best PhD theses on Computational Methods in Applied Sciences and Engineering è associata al premio GIMC (Gruppo Italiano di Meccanica Computazionale), attivato nel 2014.
Il GIMC conferirà due premi a due giovani studiosi che abbiamo conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel corso del 2021, discutendo una Tesi su tematiche relative ai Metodi Computazionali in Ingegneria e nelle Scienze Applicate in una Università o centro di Ricerca Italiano.

I due premi riguardano le due principali aree scientifiche del GIMC, solidi e fluidi:

Premio GIMC – Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Solidi

Premio GIMC – Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Fluidi

Le Tesi presentate per uno dei due Premi GIMC possono essere contestualmente candidate, mediante esplicita richiesta nella domanda, anche al premio ECCOMAS “Eccomas Award for the Two Best Phd Theses In 2021 On Computational Methods In Applied Sciences And Engineering”. Viceversa NON è possibile concorrere per il premio ECCOMAS senza partecipare alla selezione del premio GIMC.

La domanda per la partecipazione alle competizioni deve essere inviata via e-mail, entro la scadenza improrogabile del 1 febbraio 2022, a sonia.marfia@uniroma3.it, (e in CC giovanni.garcea@unical.it; stefano.demiranda@unibo.it) specificando il premio (o i premi) a cui si vuole partecipare (ovvero GIMC/Solids o GIMC/Fluids e/o ECCOMAS Award).

La domanda deve contenere, in allegato:

1) Copia della tesi in formato .pdf;
2) Sommario in Inglese (2-3 pagine), nel solo caso in cui la tesi non sia scritta in Inglese;
3) CV del candidato, in inglese;
4) Lettera di presentazione del Tutor o del Relatore (in Italiano o in Inglese).

Maggiori dettagli per la call degli ECCOMAS Awards 2021  sono inviati in allegato.

ECCOMAS_PhD_Awards_2021_Open_Call

Cordiali saluti,

Stefano de Miranda, Giovanni Garcea, Sonia Marfia

Michele Marino informa che il Gruppo di Biomeccanica dell’AIMETA (GBMA) conferirà un premio per la migliore Tesi di Dottorato su tematiche relative alla Biomeccanica Teorica e Applicata, discussa nel periodo:
01 Maggio 2020 – 30 Aprile 2021 presso un’Università o Centro di Ricerca Italiano.

Le richieste di candidatura devono essere sottomesse entro il 03 Maggio 2021 direttamente dal potenziale candidato ed esclusivamente via e-mail a:
m.marino@ing.uniroma2.it (e in CC a vincenzo.parenti@unibo.it), allegando:
• copia della tesi in formato pdf;
• sommario (max 2-3 pagine), nel solo caso in cui non sia già presente all’interno della tesi;
• CV del candidato, in Italiano o Inglese;
• lettera di presentazione del Tutor o del Relatore, in Italiano o in Inglese.

Per l’anno in corso, la commissione nominerà tre finalisti che saranno invitati ad un evento on-line (che si terrà a Giugno 2021) per presentare il loro lavoro. Il vincitore sarà nominato in seguito a tale evento.

Candidature antecedenti alla scadenza indicata favorirebbero il
processo di revisione e sono perciò incoraggiate.

La corretta ricezione della candidatura sarà confermata da un messaggio di risposta. Qualora non pervenuto, si invita a ricontattare gli indirizzi e-mail sopra indicati.

Avviso: Call_GBMA_PhD_Award_2021

Lorenzo Bardella, Giovanni Noselli e Marco Paggi informano che è indetta l’apertura della sesta edizione del “Premio per la miglior tesi di dottorato sulla Meccanica dei Materiali”, da conferire a un giovane studioso che abbia conseguito il titolo di Dottore di Ricerca durante l’anno solare 2020 presso un’università o un centro di ricerca italiano, difendendo una Tesi su argomenti inerenti la Meccanica dei Materiali.

Il Premio consiste in un attestato e nella partecipazione gratuita al prossimo Congresso GMA (data da definire) durante il quale avranno luogo la premiazione e l’esposizione dei risultati ottenuti dal vincitore.

La scadenza per l’invio delle candidature è il 16/02/2021.

Ulteriori dettagli sono disponibili nel documento allegato.

Allegato

Fabrizio Vestroni informa che due degli otto awards della European Association of Structural Dynamics sono stati quest’anno assegnati alla professoressa Antonina Pirrotta e al professor Giovanni Solari. In particolare :

2020 EASD SENIOR RESEARCH PRIZE in the area of

DEVELOPMENT OF METHODOLOGIES FOR STRUCTURAL DYNAMICS

has been awarded to

Antonina Pirrotta

for her important contributions in the fields of passive control, multi-body systems, continuum mechanics, stochastic mechanics, health monitoring

2020 EASD SPECIAL AWARD

has been awarded to

Giovanni Solari

for his outstanding, state-of-the-art contributions to wind engineering, especially the wind-excited response of structures.

Gli awards sono stati consegnati durante il congresso Eurodyn 2020,

23-26 Novembre 2020, Atene.

Congratulazioni ad Antonina Pirrotta e un saluto speciale a Giovanni Solari.

Il Gruppo di Biomeccanica dell’AIMETA (GBMA) conferirà, nel contesto del Congresso AIMETA 2019 (Roma, 15-19 settembre 2019), il premio GBMA per la migliore tesi di dottorato ad un giovane studioso che abbia conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel corso del 2018 o del 2019, discutendo una Tesi su tematiche relative alla in una Università o Centro di Ricerca Italiano.
Gruppo GBMA
Comitato: Paolo Bisegna, Vincenzo Parenti Castelli, Gianni Pedrizzetti
Giunta: Marco Donato De Tullio, Michele Marino, Nicola Sancisi, Giuseppe Vairo

Anche per l’anno 2019 l’AIMETA istituisce cinque premi da conferire a giovani studiosi italiani della Meccanica Teorica ed Applicata.

La scadenza per l’applicazione e’ il 15 Marzo 2019.

Tutte le informazioni si trovano nel documento allegato.

Il Presidente

Stefano Lenci

Anche per il 2018, la partecipazione al ECCOMAS Award for the best PhD theses on Computational Methods in Applied Sciences and Engineering e’ associata al premio GIMC (Gruppo Italiano di Meccanica Computazionale), attivato nel 2014.
Il GIMC conferita’ due premi a due giovani studiosi che abbiamo conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel corso del 2018, discutendo una Tesi su tematiche relative ai Metodi Computazionali in Ingegneria e nelle Scienze Applicate in una Universita’ o centro di Ricerca Italiano.

I due premi riguardano le due principali aree scientifiche del GIMC, solidi e fluidi:

Premio GIMC – Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Solidi

Premio GIMC – Best PhD Thesis in Meccanica Computazionale dei Fluidi

Le Tesi presentate per uno dei due Premi GIMC possono essere contestualmente candidate, mediante esplicita richiesta nella domanda, anche al premio ECCOMAS “Eccomas Award for the Two Best Phd Theses In 2018 On Computational Methods In Applied Sciences And Engineering”. Viceversa NON e’ possibile concorrere per il premio ECCOMAS senza partecipare alla selezione del premio GIMC.

La domanda per la partecipazione alle competizioni deve essere inviata via e-mail, entro la scadenza improrogabile del 13 gennaio 2019, ad anna.pandolfi@polimi.it, (e in CC marfia@unicas.it, alereali@unipv.it) specificando il premio (o i premi) a cui si vuole partecipare (ovvero GIMC/Solids o GIMC/Fluids e/o ECCOMAS Award).

La domanda deve contentere, in allegato:

1) Copia della tesi in formato .pdf;
2) Sommario in Inglese (2-3 pagine), nel solo caso in cui la tesi non sia scritta in Inglese;
3) CV del candidato, in inglese;
4) Lettera di presentazione del Tutor o del Relatore (in Italiano o in Inglese).

Cordiali Saluti

Sonia Marfia
Anna Pandolfi
Alessandro Reali