I soci della SISCo possono chiedere la pubblicazione di annunci di eventi ed altre iniziative utilizzando l’apposito modulo disponibile nell’area riservata socio previa autenticazione mediante le proprie credenziali.

GIORNATE DI STUDIO FABRE: La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture

Auditorium di San Francesco al Prato, Perugia

Su richiesta del prof. Filippo Ubertini si trasmette in allegato il programma delle "GIORNATE DI STUDIO FABRE: La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture", organizzate dal Consorzio FABRE il 12 e 13 febbraio 2025 presso l’Auditorium di San Francesco al Prato, a Perugia. Sarà possibile partecipare all’evento sia in presenza sia da remoto, tramite la […]

Convegno ENRICH – 21 feb 2025 – DIST-UNINA

aula Manfredi Romano, Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura, Napoli

Egregi Colleghi, venerdì 21 febbraio 2025, dalle 8.30 alle 17.00, si terrà il convegno "Aumentare la resilienza degli edifici ad uso sanitario ed ospedaliero", presso l'aula Manfredi Romano del Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura (Edificio 6, Via Claudio 21, 80125 Napoli). Il convegno è organizzato nell'ambito del progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) […]

Uncertainty quantification & structural reliability

Nei giorni 24-28 febbraio 2025 il Prof. Marcin Kamiński (Lodz University of Technology) terrà il Corso Breve (16 ore) dal titolo: Uncertainty quantification & structural reliability presso l'aula Manfredi Romano (via Claudio 21, edificio 6, 1° piano), Università degli Studi di Napoli Federico II. Agli studenti di Dottorato saranno riconosciuti 2 CFU https://www.dist.unina.it/dottorato-di-ricerca/corsi-di-dottorato/anno-2025 KAMINSKI corso […]

Winter School 2025: Monitoraggio Ambientale, Geotecnico e Strutturale dell’Ambiente Costruito. PhD course in Digital Transformation

Università Pegaso, Palazzo Zapata, Piazza Trieste e Trento, 48 - Napoli

La Winter School è organizzata nell'ambito delle attività del Centro di Ricerca CRESIA del Dipartimento di Ingegneria dell'Università Pegaso, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Napoli. Si terrà presso l'Università Pegaso, Palazzo Zapata, Piazza Trieste e Trento, 48 - Napoli, dal 24 al 27 Febbraio 2025. Descrizione del corso: L’ambiente costruito è l’ambiente di […]

Finite Element Method for linear and nonlinear mechanical problems

aula Caveau della Facoltà di Ingegneria, via Eudossiana 18, Roma

Nell'ambito del Dottorato di Ricerca di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Sapienza Università di Roma, nei giorni: 25 febbraio 2025 – 11:00-14:00, 26 febbraio 2025 – 15:00-18:00, 28 febbraio 2025 – 11:00-14:00, 15:00 – 18:00, si terrà il CORSO - Finite Element Method for linear and nonlinear mechanical problems, tenuto dal Prof. Daniela Addessi, Dipartimento di Ingegneria Strutturale e […]

Periodic Variations of Toughness: Implications for Hydraulic Fracture

Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (DIEF), via P. Vivarelli 10, 41125 Modena

Il giorno Martedì 25 Febbraio 2025, alle ore 15, in aula P0.1 (FA-0A) presso il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (DIEF), via P. Vivarelli 10, 41125 Modena, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il Prof. Gennadi Mishuris del Dipartimento di Matematica e Computer Science dell'Università di Aberystwyth (Wales, UK), terrà un seminario dal […]

Inizio corsi Dottorato Internazionale in Ing. Civile e Ambientale

Università di Pisa e Firenze

Nell’ambito dell’offerta didattica promossa dall’International Doctorate in Civil and Environmental Engineering (Università di Pisa e Firenze), a breve avranno inizio i corsi di: "Introduction to Tensor Calculus” dott.ssa Cristina Padovani, ISTI-CNR di Pisa, prima lezione martedì 4 marzo 2025 la locandina è scaricabile a questo indirizzo: https://www.indicee.unifi.it/upload/sub/Courses/2025/Padovani%202025.pdf “Solid Mechanics” Prof. Massimiliano Lucchesi, Università di Firenze, […]

Lecture Series sul Quantum Computing all’Università di Salerno

Università degli Studi di Salerno

Una serie di seminari intitolata "Basic Principles of Quantum Computational Mechanics" sarà tenuta dal Prof. Fehmi Cirak della University of Cambridge (UK) presso l'Università degli Studi di Salerno il 10 e il 14 marzo 2025. Gli incontri saranno accessibili anche da remoto tramite videoconferenza. Per maggiori dettagli, si rimanda al flyer in allegato Flyer_Quantum_Computing_10-14_03_2025

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN INGEGNERIA PER I BENI CULTURALI

Articolazione del corso: Il Corso comprende lezioni teorico-pratiche e attività seminariali per almeno 60 ore e studio personale per almeno 75 ore. La frequenza del Corso è obbligatoria con almeno l’80% di presenze sul totale del monte ore di lezione; le lezioni si svolgeranno nel pomeriggio del venerdì e nella mattina del sabato. Finalità del […]

Giovani alla ricerca (premi GIMC-GBMA)

Cari Colleghi, Abbiamo il piacere di inviarvi in allegato la locandina dell’evento "Giovani alla ricerca - premi GIMC-GBMA" ed invitarvi a partecipare numerosi. L’evento si terrà online lunedì 10 marzo p.v. sulla piattaforma MS Teams dalle 10:30 alle 17:30, ed ospita la fase finale dei premi di dottorato del Gruppo di Meccanica Computazionale GIMC e di Biomeccanica […]